Termoregolatori
Honeywell Evohome - Termostato Ambiente
Ha la funzione multi-zona da 1 a 12 e ti permetterà la configurazione giornaliera/settimanale di tutte e 12 le zone, in modo tale da gestire ogni zona della vostra casa, accesso remoto tramite smartphone o tablet con l’app gratuita.
Inoltre per rendere meno salata la tua bolletta, questo termostato ha l’ottimizzazione energetica in base alle tue abitudini così da risparmiare fino al 40%, la programmazione è facile ed intuitiva cosi da permettere anche agli utenti mai confrontatisi con questi apparecchi di capire subito il loro funzionamento.

Il display è touch e retroilluminato, e nella confezione incluso troverai anche tre termoregolatori per termosifoni e un supporto da tavolo.
Questo termoregolatore può occuparsi di qualsiasi tipo di riscaldamento dal funzionamento a radiatori, al riscaldamento a pavimento o un mix di essi.
L’istallazione è rapida e grazie alla tecnologia wireless non saremo costretti a vedere cavi o canaline e grazie al menu user frindly la configurazione sarà rapida e semplice.
Nest Learning
Il termostato Nest Learning ci offre 10 sensori della temperatura per garantirci sempre il massimo del confort ma, la vera innovazione di questo termoregolatore è la sua abilità d’apprendere e di regolare la temperatura in base alle nostre abitudini.
Può essere programmato dallo smartphone e grazie ai suoi sensori capisce quando l’utente è lontano da casa così da spegnere i riscaldamenti e risparmiare energia.
In più dalla cronologia consumi possiamo vedere di quanta energia abbiamo usufruito e come diminuire le spese.
Per programmare il Nest Learning basta all’inizio accenderlo quando ti serve e spegnerlo per risparmiare energia, il termoregolatore apprenderà le vostre abitudini e vi creerà un programma per risparmiare energia, ovviamente potrà essere modificato dalla tua app, o dal termostato stesso.
Il Nest Learning é stato creato per essere compatibile con la maggior parte dei riscaldamenti europei, vecchi e moderni grazie l’heart link.
Il nest learning è compatibile con:
  • Caldaie a gas (incluse quelle a condensazione).
  • Caldaie a olio.
  • Caldaie a biomassa.
  • Pompe di calore (solo riscaldamento).
  • Sistemi di riscaldamento a pavimento.
  • Sistemi OpenTherm.
Tado° Termostato Intelligente Kit di base (v3)
Indipendentemente dal tipo di riscaldamento, centralizzato o autonomo Tado° ti permetterà di risparmiare fino al 31% sulla bolletta energetica.
Tado° é compatibile con il 95% degli impianti di riscaldamento e la sostituzione del tuo vecchio termostato con questo, é facile ed intuitiva, basta seguire le istruzioni date dal servizio tecnico.
Il set che consigliamo noi contiene:
  • Termostato Intelligente.
  • Internet Bridge (compatibile con Apple HomeKit): connette il sistema a internet collegandosi al router.
  • App di tado° gratuita.
  • Accessori: cavo USB, connettori, cavo ethernet, materiali per il montaggio, 3 batterie AAA.

Tado° ti permette di gestire il riscaldamento di casa tramite l’app gratuita da poter utilizzare in qualsiasi parte del mondo, una volta programmata l’app, farà tutto in automatico dandoti così il massimo del confort.

Grazie alla geo-localizzazione abbasserà la temperatura quando uscite di casa e la alza quando state tornando così da rendere l’ambiente accogliente e confortevole.
In più il termoregolatore Tado° si interfaccia con il meteo così da non consumare troppo nelle giornate soleggiate, in più nel tempo imparerà anche le specifiche della casa e dell’impianto cosi da poter offrire il massimo delle prestazione.
Inoltre abbiamo anche il controllo multi-zona così da poter gestire tramite il nostro smartphone il riscaldamento delle varie aree della nostra casa.
Honeywell Lyric T6
Ecco un altro prodotto della famosa casa produttrice Honeywell.
Stavolta è il lyric T6 con un design accattivante perfetto per ogni casa, il termoregolatore T6 ci offre un tipo di programmazione oraria ideale per tutte le esigenze, in più abbiamo anche la programmazione tramite smartphone.
Anche qui vediamo la geo-localizzazione che gestirà la temperatura all’uscita o al ritorno a casa.
In più il termostato Lyric T6 offre diversi tipi di programmazioni per il tuo stile di vita e ben 6 diverse fasce orarie giornaliere.
Vediamo presente l’ottimizzazione per il risparmio energetico grazie ai protocolli TPI intelligenti, che mantengono accesa la caldaia per il tempo necessario a raggiungere il set point indicato.
Rialto Kit Thermo
Ecco in questa top un prodotto made in Italy, Rialto Kit Thermo, un termoregolatore di tutto rispetto.
Quello che ti presento é il kit di base, ti sorprenderà per tutto quello che ti offre.
Il termostato Rialto permette la completa gestione del sistema di riscaldamento o raffreddamento e, tramite lo smartphone, possiamo programmare il nostro termoregolatore, controllare in tempo reale i consumi ed analizzare i consumi.
Uno dei punti di forza di questo termoregolatore é la possibilità di ampliare il suo sistema tramite cronotermostati smart per la gestione di un impianto multi-zona, prese intelligenti Smart Plug, misuratori di energia Smart Meter comandi remoti Smart Relay o Smart Switch aggiuntivi.
E tutto questo sistema potete controllarlo tramite il tuo smartphone.
Termostato Ambiente Netatmo
Stiamo arrivando alla fine di questa top, qui ti presentiamo un termoregolatore piccolo ma utile.
Il Netatmo offre fino al 37% di risparmio energetico sulla bolletta, infatti tramite degli studi condotti in Europa tra l’ottobre del 2015 e settembre del 2016 osserviamo un notevole risparmio:
  • In Germania del 37%.
  • In Belgio del 37%.
  • In Spagna del 42%.
  • In Francia del 33%.
  • In Inghilterra del: 35%.
  • In Italia del 39%.

Anche qui vediamo il controllo da remoto per gestire la temperatura nella nostra casaed è presente anche il controllo vocale tramite Siri.
Vediamo presente il sistema auto-adapt che, tramite un’attenta analisi dell’isolamento della casa e del meteo, programma l’accensione del riscaldamento.
In più vediamo una funzione innovativa, Auto-Care che ci informa tramite una notifica sul nostro smartphone di eventuali problemi nel sistema di riscaldamento.
Per renderlo adatto a qualsiasi tipo di arredamento il termoregolatore Netatmo offre una personalizzazione del colore tramite la scelta di 1 dei 4 adesivi applicabili sul bordo.
L’istallazione di questo termostato ambiente, dura meno di un’ora e può essere applicato sulla parete o sul tavolo tramite un supporto, in più è compatibile con:
  • Caldaie a gas.
  • Nafta.
  • Legna.
  • Pompe di calore.
Per sicurezza possiamo verificare la compatibilità del sistema di riscaldamento su check.netatmo.com

BeSMART 20111887
Al settimo posto abbiamo un prodotto della BeSMART, questo termostato come tutti quelli presentati fino ad ora nella top, offre la possibilità del controllo remoto tramite smartphone.
Compatibile con tutti i tipi di caldaie il termoregolatore della BeSMART è utilizzabile anche nei sistemi di raffreddamento ha una gestione di 8 zone e ci offre anche un’innovazione, cioè la gestione dell’acqua calda sanitaria.
Questo cronotermostato settimanale ha fino a 4 livelli di temperatura regolabili:T1, T2, T3, Antigelo
In più ha anche diverse funzioni:
  • Auto
  • party
  • vacanza
  • anticipo
  • booster
  • isteresi regolabile
  • calibrazione sensore
Come abbiamo detto è utilizzabile anche nei sistemi di raffreddamento ma per renderlo compatibile bisogna invertire il contatto del relè interno.
In più può sostituire sia il termostato ambientale cablato e quindi attaccarlo al muro o tramite collegamento wireless.
Salus iT500
Con questo design accattivantee la sua semplicità il Salus iT500 si aggiudica l’ottavo posto.
Questo termostato ci offre poca roba, ma le poche funzioni che offre sono più che sufficienti al controllo del nostro sistema di riscaldamento, infatti è compatibile con tutti i tipi di telefono e la configurazione è rapida e intuitiva, l’app gratuita ci offre l’accesso da remoto e in più abbiamo il controllo dell’acqua calda opzionale.
Come ho detto anche se offre poche funzioni è perfetto per chi sa accontentarsi.
BeSMART 20111889
Al nono posto vediamo di nuovo un prodotto BeSMART che ci offre un termoregolatore molto simile al suo fratello maggiore. L’unico difetto di questo termostato è la sua istallazione solo cablata, non wireless.

Il BeSMART 20111889 offre 4 diverse temperature: T1, T2, T3, antigelo
Invece come funzioni offre:
  • Party
  • auto
  • manuale
  • vacanza

Come funzioni speciali invece abbiamo:
  • anticipo
  • booster
  • antigelo
  • Isteresi regolabile
  • calibrazione sensore regolabile
Può gestire i sistemi di riscaldamento e raffreddamento tramite l’inversione il contatto del relè interno.
Anself Termostato WIFI Smart
Ed eccoci all’ultima posizione, che se l’aggiudica l’Anself termostato WIFI Smart.
Con un design perfetto per qualsiasi casa moderna e un’istallazione facile, l’Anself termostato WIFI Smart è un ottimo termoregolatore per uffici, scuole,hotel, ospedali e case.
Può essere controllato da remoto tramite smartphone tablet o pc e offre anche una diminuzione notevole del consumo energetico.
Inoltre offre anche una programmazione settimanale e uno schermo touch screen retroilluminato.
Come scegliere il termostato perfetto
Per scegliere il termoregolatore perfetto, e per perfetto intendo quello che soddisfa a pieno le tue esigenze, bisogna tenere conto di questi fattori principali:
  • Funzioni: Non tutti i termostati sono in grado di gestire sistemi di riscaldamento e raffreddamento, il che diventa scomodo quando d’estate vuoi trovare un ambiente fresco e invece trovi un forno, oppure viceversa d’inverno, quindi per chi desidera una copertura totale sulla temperatura consigliamo un termostato che va da -50C° a 110C°.
  • Compatibilità: Ovviamente dobbiamo vedere se il termostato che vuoi acquistare sia compatibile con la tua caldaia o il sistema di raffreddamento.
  • Facilità d’utilizzo.
  • Tipo di programmazione: Bisogna vedere quanti tipi di programmazioni (Settimanali, giornaliere…) ha il nostro termostato.
  • Possibilità di inserire giorni dove il nostro termostato non dovrà funzionare.
  • Comunicazione con l’utente: Ovvero la possibilità di ottenere un report mensile con i dati di consumi e consigli per diminuire il consumo energetico.
  • Sensori: Un numero di sensori elevato e le loro funzionalità aumentano il numero di servizi usufruibili.
  • Estetica: Di solito il termostato stà in un punto molto visibile della casa, quindi consigliamo un termostato che sia in linea con il tuo arredamento.
  • Ulteriori optional: Per aggiungere un tocco di classe, alcuni termostati montano optional d’eccellenza come il controllo vocale.
Perché scegliere un termostato Wi-Fi e non un termostato normale
Consumi dimezzati, interconnessione con l’utente, possibilità di modificare le impostazione dal tuo smartphone, interconnessione anche con l’ambiente esterno ecco alcuni vantaggi dell’avere un termostato Wi-Fi, una volta impostato sarà un aiuto pratico in casa.

In oltre vediamo l’assenza di fili che eliminano quelle fastidiosissime canaline, brutte anche per l’estetica della casa.

Grazie al termostato Wi-Fi il consumo energetico sarà dimezzato, perché una volta impostata la temperatura, non vedremo sbalzi inutili che rendono salata la nostra bolletta e sovraccaricano i nostri apparati di riscaldamento o raffreddamento.
Dal punto di vista hardware il termostato non ha bisogno di molta manutenzione, basta tenerlo pulito eliminando la polvere presente con un panno morbido non umido.
dal punto di vista software invece, bisogna stare attenti ad avere sempre l’ultima versione così da godere delle migliori performance possibili, ovviamente lo scaricherà da solo se collegato ad internet quindi, almeno una volta al mese collegatelo alla rete, anche se noi consigliamo di mantenerlo sempre connesso ad internet.
Manutenzione del Termostato
Conclusioni I termoregolatori intelligenti sono un investimento da non sottovalutare, grazie a loro possiamo diminuire in modo elevato il consumo energetico nelle nostre case, quindi il nostro consiglio come sempre è di investire in questi prodotti perchè, alla lunga recupererete i soldi investiti tramite il risparmio ottenuto.
  • Social
LINKEDIN